Ustacchio, la viggija de Natale
Tu mmettete de guardia sur portone
De cuarche mmonziggnore o ccardinale,
E vvederai entrà sta priscissione.
Mo entra una cassetta de torrone,
Mo entra un barilozzo de caviale,
Mo er porco, mo er pollastro, mo er cappone,
E mmo er fiasco de vino padronale.
Poi entra er gallinaccio, poi l’abbacchio,
L’oliva dorce, er pessce de Fojjano,
L’ojjo, er tonno, e l’inguilla de Comacchio.
Inzomma, inzino a nnotte, a mmano a mmano,
Tu llí tt’accorgerai, padron Ustacchio,
Cuant’è ddivoto er popolo romano.

La Viggija de Natale – Giuseppe Gioacchino Belli
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email
Stampa
Articoli correlati

Il Natale – Alessandro Manzoni
Qual masso che dal verticedi lunga erta montana,abbandonato all’impetodi rumorosa frana,per lo scheggiato calleprecipitando a valle,barre sul fondo

Il vecchio Natale – Marino Moretti
Mentre la neve fa, sopra la siepe,un bel merletto e la campana suona,Natale bussa a tutti gli usci

“Le ciaramelle” – Giovanni Pascoli
Udii tra il sonno le ciaramelle, ho udito un suono di ninne nanne. Ci sono in cielo tutte

I figli di Babbo Natale – Italo Calvino
Non c’è epoca dell’anno più gentile e buona, per il mondo dell’industria e del commercio, che il Natale

“Il presepe” – Corrado Alvaro
Natale è la festa più bella di tutte perché con la nascita del Signore l’innocenza tornò sul mondo.

Sogno di Natale – L. Pirandello
Sentivo da un pezzo sul capo inchinato tra le braccia come l’impressione d’una mano lieve, in atto tra